Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Ulteriori informazioni.


Contatto
  • Password dimenticata
  • Registra
  • Login
  • italiano
  • Prodotti
    • Comunicati Stampa
    • Latest Content
    • Eventi
      • Events 2021
      • Events 2020
      • Events 2019
      • Events 2018
    • Archivi
    • 718
      • 718 Boxster
      • 718 Boxster T
      • 718 Boxster S
      • 718 Boxster GTS 4.0
      • Boxster 25 years
      • 718 Spyder
      • 718 Cayman
      • 718 Cayman T
      • 718 Cayman S
      • 718 Cayman GTS 4.0
      • 718 Cayman GT4
    • 911
      • 911 Carrera Models
      • 911 Targa Models
      • 911 Turbo Models
      • 911 GT3
    • Taycan
      • Taycan
      • Taycan Cross Turismo
    • Macan
      • Macan
      • Macan S
      • Macan GTS
      • Macan Turbo
    • Cayenne
      • Cayenne Models
      • Cayenne Coupé Models
    • Panamera
      • Panamera Models
      • Panamera Sport Turismo Models
    • Mission E Concept Studies
      • La concept car: Mission E
      • La concept car: Mission E Cross Turismo
  • L'Azienda
    • Comunicati Stampa
    • Latest Content
    • Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG
      • Gruppo Porsche
      • Consiglio di Gestione
      • Comunicazione finanziaria
      • Politica
      • Produzione
      • Risorse Umane
      • CSR
      • Marketing
      • Sales and Distribution
    • Sedi
      • Porsche Cars Stati Uniti
      • Stoccarda
      • Lipsia
      • Weissach centro di sviluppo
    • Loghi
    • Christophorus - Il Porsche Magazin
      • 398 | Christophorus | 2021
      • 397 | Christophorus | 2020
      • 396 | Christophorus | 2020
      • 395 | Christophorus | 2020
      • 394 | Christophorus | 2020
      • 393 | Christophorus | 2019
      • 392 | Christophorus | 2019
      • 391 | Christophorus | 2019
      • 390 | Christophorus | 2019
      • 389 | Christophorus | 2018
      • 388 | Christophorus | 2018
      • 387 | Christophorus | 2018
      • 386 | Christophorus | 2018
      • 385 | Christophorus | 2018
    • 9:11 Magazine - The new Web TV
      • Episode 18
      • Episode 17
      • Episode 16
      • Episode 15
      • Episode 14
      • Episode 13
      • Episode 12
      • Episode 11
      • Episode 10
      • Episode 9
      • Episode 8
      • Episode 7
      • Episode 6
      • Episode 5
      • Episode 4
      • Episode 3
      • Episode 2
      • Episode 1
    • Archivi
  • Museo Porsche
    • Comunicati Stampa
    • Museo Porsche
  • Motorsport
    • Comunicati Stampa
    • Latest Content
    • Race Activities
      • Formula E
      • GT: World Endurance Championship
      • GT: 24 Ore Le Mans
      • IMSA WeatherTech SportsCar Championship
      • Porsche Mobil 1 Supercup
      • Porsche Carrera Cup Deutschland
      • Porsche Carrera Cup Italia
      • 919 Hybrid Tribute Tour
    • Video
      • Video GT Sport
      • Video Formel E
    • Meet the Heroes of Le Mans
    • Archivi
  • Sport
    • Tennis
      • Comunicati Stampa
      • Latest Images
      • Porsche Tennis Grand Prix
      • Media Guide
      • Porsche Race to Shenzhen
      • Porsche Team Germania
      • Porsche Talent Team Germania
      • Brand Ambassadors
      • Archivi
    • Golfsport
      • Comunicati Stampa
      • Latest Content
      • Porsche European Open
      • Porsche Golf Cup
      • Porsche Generations Open
    • Brand Ambassadors

Comunicato stampa

Separare le voci multiple con una virgola.

Ripartono le attività produttive a Zuffenhausen e Lipsia.

Porsche ricomincia a produrre le sue sportive. Anche Porsche Italia pronta alla ripartenza.

Stoccarda - Padova. Da lunedì prossimo, 4 maggio, Porsche riavvierà la produzione in alcuni stabilimenti e per alcune attività specifiche. Sono già state messe in atto tutte le misure previste per tutelare al massimo la sicurezza dei dipendenti e consentire un incremento della produzione per gradi fino ad arrivare a pieno regime. Parallelamente alla ripresa graduale delle attività produttive presso lo stabilimento principale di Zuffenhausen e l’impianto di Lipsia è stato pianificato il rientro scaglionato di tutti i dipendenti. L’adeguamento dei processi nelle aree di produzione, logistica e approvvigionamento è stato concordato con il Comitato Aziendale e con i responsabili dell’area Salute & Sicurezza. Gli adeguamenti tengono naturalmente conto anche delle prescrizioni imposte dalle rispettive autorità competenti.

“La ripresa della produzione è un segnale importante, per i nostri dipendenti così come per i nostri clienti. Abbiamo monitorato e analizzato la situazione con molta attenzione sin dall’inizio e adeguato i processi secondo una logica di flessibilità. Ora è giunto il momento di guardare al futuro con ottimismo e riprendere a lavorare, sempre nel rispetto delle opportune precauzioni”, ha dichiarato Albrecht Reimold, membro del Consiglio di Amministrazione e responsabile Produzione e Logistica di Porsche AG.

Per gli stabilimenti di Zuffenhausen e Lipsia è stata predisposta una serie, esauriente, di misure di sicurezza. Oltre a privilegiare al massimo la tutela dei dipendenti, queste misure sono state studiate per consentire una ripresa ordinata ed efficiente della produzione nel più breve tempo possibile. Ad esempio, chi lavora in produzione dovrà mantenere una distanza minima di 1,5 metri dai colleghi, seguire alcune regole basilari di comportamento o tenere la mascherina sul viso durante il lavoro in determinate aree.

Le indicazioni degli istituti di sanità e del personale medico hanno priorità assoluta per Porsche quando si tratta di dispositivi e abbigliamento protettivo. L’Azienda sta perciò organizzando la distribuzione di tali dispositivi nell’ambito dell’iniziativa “Porsche aid”, oltre a fare donazioni agli ospedali e inviare cibo ai banchi alimentari. Il budget per le donazioni è stato aumentato di cinque milioni di euro.

“Si dovrà lavorare moltissimo per riavviare il sistema economico e sociale. Tutti devono dare un contributo”, ha commentato Oliver Blume, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Porsche AG. “È molto importante avere un atteggiamento fondamentalmente positivo. Ogni crisi offre anche opportunità e noi cercheremo di sfruttarle al meglio”. Il 21 marzo 2020, la Casa Automobilistica aveva sospeso la produzione nei suoi due stabilimenti per un periodo di due settimane, annunciando che avrebbe continuato a monitorare la situazione per valutare le iniziative successive. Gli stabilimenti sono di fatto rimasti chiusi per sei settimane a causa di numerosi blocchi, verificatisi sulle catene di fornitura globali, che non avrebbero consentito una regolare ripresa delle attività.

Oltre a sospendere la produzione, Porsche aveva deciso allora di introdurre una serie di altre misure più rigorose. Tali misure rimarranno in vigore fino a nuovo avviso per sgravare l’infrastruttura dei due impianti: ciò significa che il massiccio impiego delle modalità di “lavoro da remoto” continuerà per i ruoli aziendali che lo consentono e che le riunioni si terranno ancora tramite video- o tele-conferenza. Resta in vigore anche il divieto di viaggio per i dipendenti.

Allo stesso modo, Porsche è pronta alla ripartenza anche in Italia, con la riapertura il 4 maggio dei Centri Porsche e degli uffici centrali di Padova in osservanza alle disposizioni governative e garantendo il rispetto dei protocolli di sicurezza previsti per il distanziamento sociale e l’igienizzazione delle vetture. I clienti sono invitati a chiamare preventivamente il Centro Porsche di fiducia per fissare un appuntamento, in modo tale da poterne garantire l’accoglienza in totale tranquillità.


Ulteriori informazioni e materiale fotografico e video disponibili presso la Porsche Newsroom: newsroom.porsche.com
Venceslas Monzini
Phone: +39 340 0044960
E-mail: venceslas.monzini@porsche.it

Giulia Olivari
Phone: +39 049 8292857
E-mail: giulia.olivari@porsche.it 
Testo

italiano (Porsche AG)

italiano
inglese

S20_1589

S20_1589

2020/04/30

    • L'Azienda
    • Comunicati Stampa
    • Gruppo Porsche
    • Produzione
    • Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG
    • Porsche AG - Lipsia
    • Porsche AG - Stoccarda
    • Oliver Blume, Chairman of the Executive Board of Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG
    • Produzione e Logistica: Albrecht Reimold

Porsche ricomincia a produrre le sue sportive. Anche Porsche Italia pronta alla ripartenza.

File scaricati
Acrobat PDF
283.18 KB S20_­1589_­it.pdf
  • Appended documents 2
  • Used documents 0
S20_1591: Porsche ricomincia a produrre le sue sportive
2020/04/29
    • L'Azienda
    • Gruppo Porsche
    • Produzione
    • Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG
    • Porsche AG - Lipsia
    • Porsche AG - Stoccarda

Porsche ricomincia a produrre le sue sportive

  • Immagine di sfondo
  • JPG Grande / RGB
Tipo di file: Immagine di sfondo
Nome del file: S20_1591.jpg
Dimensione immagine: 1000 x 783 Pixel
Dimensione del file: 299.97 KB
Tipo di file: JPG Grande / RGB
Nome del file: S20_1591_fine.jpg
Dimensione immagine: 5081 x 3977 Pixel
Dimensione del file: 4.34 MB
italiano
inglese
S20_1590: Porsche ricomincia a produrre le sue sportive
2020/04/29
    • L'Azienda
    • Gruppo Porsche
    • Produzione
    • Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG
    • Porsche AG - Lipsia
    • Porsche AG - Stoccarda

Porsche ricomincia a produrre le sue sportive

  • Immagine di sfondo
  • JPG Grande / RGB
Tipo di file: Immagine di sfondo
Nome del file: S20_1590.jpg
Dimensione immagine: 1000 x 707 Pixel
Dimensione del file: 288.72 KB
Tipo di file: JPG Grande / RGB
Nome del file: S20_1590_fine.jpg
Dimensione immagine: 5761 x 4073 Pixel
Dimensione del file: 5.29 MB
italiano
inglese
© 2021 Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG. Informazioni Legali. Privacy Policy. Cookie Policy. Consumi/Emissioni.

* I valori indicati sono forniti secondo gli standard Euro 6 (legislazione UE o ECE/ONU applicabile). I dati non si riferiscono ad una singola vettura e non sono inclusi nell’offerta, ma servono a fornire un confronto tra i diversi tipi di vettura. I consumi si riferiscono a vetture con equipaggiamento di serie. Gli equipaggiamenti speciali possono influire sui consumi e sulle prestazioni. I consumi e le emissioni di CO2 di una vettura non dipendono solo da un utilizzo efficiente del carburante, ma anche dallo stile di guida e da altri fattori non strettamente tecnici. I modelli Porsche attuali a benzina sono predisposti per essere alimentati con carburanti contenenti una percentuale di etanolo fino al 10%. Maggiori e più aggiornate informazioni sulle singole vetture sono disponibili presso i Centri Porsche. Per ulteriori informazioni relative ai consumi ufficiali e alle emissioni di CO2 specifiche per nuove vetture è possibile consultare la "Guida ai consumi di carburante e alle emissioni di CO2 di nuove vetture", pubblicata dal Ministero dello Sviluppo Economico, disponibile gratuitamente presso le Camere di Commercio locali o sul sito internet del Ministero stesso.